Santuario di Santa Maria a Mare - Santa Maria di Castellabate, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Gennaro Naso, 84048 Santa Maria di Castellabate SA, Italia.
Telefono: 0974961058.
Sito web: it.wikipedia.org
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santuario di Santa Maria a Mare
⏰ Orario di apertura di Santuario di Santa Maria a Mare
- Lunedì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
- Martedì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
- Mercoledì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
- Giovedì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
- Venerdì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
- Sabato: 08:30–12:30, 16:30–20:30
- Domenica: 08:30–12:30, 16:30–20:30
Certamente Ecco una descrizione completa del Santuario di Santa Maria a Mare, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque desideri visitarlo:
Il Santuario di Santa Maria a Mare: Un Luogo di Pace e Spiritualità
Il Santuario di Santa Maria a Mare, situato a Santa Maria di Castellabate (SA), è una struttura religiosa di notevole interesse, non solo per la sua posizione suggestiva, ma anche per la sua storia e il significato che racchiude. L'indirizzo preciso è Via Gennaro Naso, 84048, e il numero di telefono per informazioni è 0974961058. Per approfondire, si può consultare il sito web ufficiale: it.wikipedia.org.
Posizione e Caratteristiche
Il Santuario si erge in una posizione unica, quasi a metà sulla spiaggia di Marina Piccola, offrendo una vista mozzafiato sul mare. La sua costruzione, un tempo semplice, è stata successivamente ampliata e restaurata, mantenendo però un’atmosfera di autenticità e devozione. La sua architettura, pur non essendo particolarmente imponente, è caratterizzata da una bellezza sobria e accogliente, e l'ambiente circostante è intriso di una profonda serenità. La presenza della statua di Santa Maria a Mare, motivo della sua fama, è il fulcro del santuario.
Accessibilità e Servizi
Il Santuario è progettato per essere accessibile a tutti. L'ingresso è dotato di rampe e percorsi agevoli, e il parcheggio disponibile è anch'esso accessibile in sedia a rotelle. Questo rende il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta, garantendo un’esperienza di visita piacevole e senza barriere. Inoltre, il santuario offre un ambiente tranquillo e riflessivo, ideale per momenti di preghiera e contemplazione.
Altre Informazioni Utili
Il Santuario rappresenta una importante attrazione turistica per la zona, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero. È un luogo che conserva una storia affascinante, legata alla tradizione marinara e alla devozione popolare. Attualmente, il santuario vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7 su 5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Dati di Riferimento
Indirizzo: Via Gennaro Naso, 84048 Santa Maria di Castellabate SA, Italia
Telefono: 0974961058
Sito web: it.wikipedia.org
Recensioni: 121 recensioni su Google My Business (Media 4.7/5)
Consigli per la Visita
Per una visita completa e significativa, si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza. La tranquillità del luogo invita alla riflessione, ma anche alla scoperta della sua storia e del suo legame con la tradizione locale. La processione che ricorda l'arrivo della statua di Santa Maria a Mare, avvenuta circa due secoli fa, è un evento da non perdere, che trasmette un senso di comunità e devozione.
Siamo certi che una visita al Santuario di Santa Maria a Mare vi lascerà un ricordo indelebile. Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti, vi invitiamo a consultare il loro sito web: it.wikipedia.org. Non esitate a contattarli per qualsiasi domanda